E-euro, l’euro digitale

Questa è una settimana un po’ particolare, la BCE sta “provando” l’euro digitale.

Viene a cadere non il senso della crittografia, ma decade completamente il significato e il senso di Bitcoin e di altre criptovalute. Viene completamente a mancare l’idea libertaria di base al Bitcoin, ma da anni le banche centrali volevano scavargli la fossa. Del resto era una idea troppo innovativa, i banchieri non hanno mai sopportato l’idea che il Bitcoin o altre criptovalute prevalessero e rendessero le banche obsolete. Hanno provato a scardinare il sistema, ma era/è un qualcosa di troppo rivoluzionario. Un qualcosa che non va bene per il popolo picoretto.

Un mondo che per alcuni anni a molti ha garantito guadagni, altri ci hanno ricavato vere fortune, altri stanno sondando nuovi settori da sviluppare, ma in sostanza prometteva profitti migliori, e le banche si sono appropriate della formula, se poi è per prenderlo in servizio o ucciderlo questo è presto per saperlo. Ma le banche hanno riconosciuto l’opportunità e ora vorrebbero sfruttarla https://web.de/magazine/wirtschaft/bitcoin-alternative-ezb-testet-digitalen-euro-unser-bargeld-bedeuten-35164892 .
Tutti lo sapevano, era solo una questione di tempo prima che le banche centrali dichiarassero guerra ai crittografi e al libero mondo decentralizzato. Ora è successo. Del resto Christine Lagarde lo aveva già annunciato durante il suo periodo a capo del FMI, e ora porta avanti il progetto. Anche la UE vuole la sua blockchain.

https://www.focus.de/finanzen/boerse/experten/ende-des-bargelds-ezb-plaene-fuer-e-euro-stecken-voller-risiken_id_12525169.html La BCE lancia un E-Euro appetibile alla gente, non solo per promuovere il nuovo mondo senza contanti, ma anche perché le banche sono alla ricerca di nuove fonti di reddito. Al momento non sono in grado di capire se E-Euro intende sostituire il vecchio Euro e quindi il contante dopo un periodo di transizione.

Manca ancora qualche mese all’euro digitale, ma entro l’estate del 2021 la decisione sarà presa https://www.handelsblatt.com/meinung/kommentare/pro-und-contra-braucht-europa-einen-digitalen-euro/26243570.html?ticket=ST-1170461-N7wYIHO1hLvzWNVWHrnd-ap3 . Il denaro contante sta morendo, ma è sotto attacco da molto tempo.

Un mondo digitalizzato dove E-Euro arriverà offrendo molti vantaggi che saranno resi appetibili ai clienti. Con il denaro digitale saremo sempre più nudi, qualsiasi “addebito” così arriverà in tempo reale, il cittadino comune non potrà più sbagliare. Se poi al denaro digitale si aggiunge il punteggio sociale – cosa già prevista in Cina – la vita si complicherà ulteriormente. Si arriverà a una doppia moneta parallela, composta dagli ambiti punti sociali + l’euro digitale.

Qua entra in campo la difesa della libertà individuale, quanto questo tempo distopico durerà e davvero vorremo vivere così? Ma conoscendo la natura umana immagino che qualcosa si inventerà, del resto il tempo si è mangiato anche la Cayenne e le sue micidiali prigioni.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *